TARI 2022

Buongiorno e buona salute a tutti, in questi giorni vi è stato consegnato l’Avviso di Pagamento Tari 2022. Da alcune segnalazioni ricevute mi pare di capire che si sia diffusa l’impressione di un aumento di quanto dovuto dai cittadini per la...
Data:

17 ottobre 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Buongiorno e buona salute a tutti,
in questi giorni vi è stato consegnato l’Avviso di Pagamento Tari 2022.
Da alcune segnalazioni ricevute mi pare di capire che si sia diffusa l’impressione di un aumento di quanto dovuto dai cittadini per la Tassa Raccolta Rifiuti.
Alla luce di quanto sopra tengo a precisare che la TARI 2022 per i residenti non è assolutamente aumentata, anzi è diminuita rispetto al 2019 ed al 2020. Il rapporto viene fatto con il 2019 e il 2020 in quanto nel 2021 il Comune aveva ricevuto maggiori fondi Covid dallo Stato e li aveva utilizzati per abbassare la Tari ai cittadini. Nel 2022 il fondo non è più stato erogato e quindi l’ammontare Tari è tornato alla sua consistenza originale.
Ovviamente quanto specificato sopra è valido per i residenti che non hanno modificato i dati dell’utenza (nessun cambio di metratura, del numero dei componenti il nucleo familiare, dei mesi di utilizzo). Di seguito un esempio di due utenze prese a campione con la successione della Tari dal 2019 al 2022:

Contribuente residente        2019              2020              2021             2022
                                                                                 (Contrib. covid)
4 persone - mq 272          € 350,58        € 331,18        € 275,09        € 323,42
1 persona - mq 210          € 183,50        € 170,91        € 139,14        € 161,90

Per quel che concerne le attività economiche si registra invece un aumento a cavallo degli anni 2020-2021 (mitigato in quel periodo dai contributi statali per l’emergenza Covid). L’aumento non dipende da una tariffa comunale ma dall’applicazione della nuova metodologia di tariffazione imposta da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), che ha determinato il rapporto tra costi variabili e costi fissi della tariffa rifiuti.
Spero di essere riuscita a chiarire ogni dubbio. Tuttavia, qualora vi siano ancora incertezze, Maria Grazia Nemour dell’Ufficio Tributi è a Vs. disposizione sia telefonicamente che direttamente presso gli uffici comunali.
Cordialmente.

IL SINDACO
Francesca Cargnello

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 17/10/2022 12:59:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet