Descrizione

La cappella di San Giacomo si trova poco prima del nucleo abitato di Borgiallo, in prossimità della strada provinciale che proviene da Cuorgnè.
La struttura originaria - con facciata aperta - risale presumibilmente alla metà del XV secolo. La struttura aperta potrebbe far pensare ad una cappella che aveva tra le funzioni principali quella di ospitare le processioni funebri dalle frazioni più lontane verso il luogo di sepoltura la paese. In seguito la cappella fu dotata di una cancellata lignea. Nel XVIII secolo la cappella fu ampliata e fu costruito il portico anteriore.
Nel corso dei secoli la cappella fu intonacata e dipinta diverse volte, sia all'interno che all'esterno, coprendo antichi e preziosi affreschi. Si tratta di affreschi quattrocenteschi messi in luce dalle opere di restauro eseguite a cura del "Comitato per il restauro e la conservazione della Chiesa di San Carlo" con il contributo della Regione Piemonte e della Fondazione CRT. Purtroppo le condizioni di degrado raggiunte dalla cappella hanno rovinato molta parte di affreschi pregevolissimi. E' ancora visibile un affresco sulla parete di fondo con una Crocifissione con la Madonna e san Giovanni e, ai lati, San Sebastiano e San Rocco. Sulla volta emersa un bellissima immagine di Cristo fra i simboli degli Evangelisti. Di grande interesse iconografico è la serie degli Apostoli alle pareti, purtroppo in gran parte perduta. Sulla parte esterna sono anche visibili frammenti di una Annunciazione di pregevole fattura.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Strada Vecchia San Giacomo, 7 - 10080 BORGIALLO (TO)

Mappa

Indirizzo: Cappella di San Giacomo, Str. Vecchia S. Giacomo, 10080 Borgiallo TO
Coordinate: 45°24'47,6''N 7°40'4,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

La Cappella è raggiungibile percorrendo Via Cuorgnè sibo all'intersezione con Strada Vecchia San Giacomo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet