Descrizione
La Chiesa Parrocchiale dedicata a San Nicolao sorge isolata dal capoluogo, nel fondo valle, in quanto era - ancora nel secolo diciannovesimo - la chiesa su cui gravitavano i paesi limitrofi. Fu ricostruita sopra un tempio primitivo, di probabile origine romanica, attestata dalla presenza del campanile, ancora bel conservato.
La massiccia torre campanaria, infatti, reca nella parte inferiore gli indubbi segni dello stile romanico, fiorito nel secolo undicesimo: si notano le lesene ben evidenziate, tracce di bifore e monofore, ora otturate, e tutta la serie di archetti pensili. La sobria facciata presenta un atrio sostenuto da due robuste colonne; l'interno è a pianta greca, a tre navate, con cinque altari.
Nel 1863 venne sopraelevata la navata principale, in origine a capriata di tipo basilicale. L'icona del coro, raffigurante i Santi Nicolao e Giorgio, è opera del pittore locale Giorgio Cigliana e datata 1834.
La massiccia torre campanaria, infatti, reca nella parte inferiore gli indubbi segni dello stile romanico, fiorito nel secolo undicesimo: si notano le lesene ben evidenziate, tracce di bifore e monofore, ora otturate, e tutta la serie di archetti pensili. La sobria facciata presenta un atrio sostenuto da due robuste colonne; l'interno è a pianta greca, a tre navate, con cinque altari.
Nel 1863 venne sopraelevata la navata principale, in origine a capriata di tipo basilicale. L'icona del coro, raffigurante i Santi Nicolao e Giorgio, è opera del pittore locale Giorgio Cigliana e datata 1834.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Colleretto, 26 - 10080 BORGIALLO (TO) |
Mappa
Indirizzo: Chiesa parrocchiale di San Nicolao, Via Colleretto, 10080 Borgiallo TO
Coordinate: 45°25'1,6''N 7°40'24,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
La Chiesa è raggingibile percorrendo Via Colleretto, l'ingresso è preceduto da due scalini.