Descrizione
La Biblioteca Comunale di Borgiallo, sita in Vicolo Società Operaia 5, è stata istituita con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 32 del 20 novembre 2019, che ha contestualmente approvato il “Regolamento per la gestione della Biblioteca”.
Il funzionamento della Biblioteca è affidato ad un Comitato di Gestione formato da tre rappresentanti del Consiglio Comunale (due di maggioranza ed uno di minoranza) e da quattro membri nominati tra i volontari. Il Comitato nomina il proprio Presidente ed il Segretario, con votazione segreta ed a maggioranza dei membri presenti.
La frequentazione della biblioteca e l’iscrizione al servizio di prestito sono gratuite. Inoltre la biblioteca è aperta, con un angolo dedicato, a chi desideri un posto tranquillo per studiare o lavorare.
La biblioteca, fornita di apparecchiature informatiche e linea internet, fa parte del Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese che permette di poter accedere al prestito di tutte le biblioteche comunali che ne fanno parte, qualora la nostra biblioteca non avesse in disponibilità di quanto il lettore ricerca. Inoltre, in data 20 novembre 2024, ha sottoscritto l’adesione al “Patto Locale per la Lettura 2024-2026” della Città di Ivrea.
Sono presenti un “Angolo Bambini” attrezzato per il gioco e la lettura dei più piccoli con una buona dotazione di libri per l’infanzia (anche in lingua inglese) ed un’Aula didattica per percorsi di sostegno agli alunni delle scuole del territorio.
Fiore all’occhiello della nostra biblioteca è il settore dedicato alla musica Blues, che contiene la più completa raccolta di testi dedicati alla storia del blues e dei suoi interpreti. Il settore dedicato al Blues è nato come importante corollario del Borgiallo Blues Festival che ogni anno, nel secondo sabato di luglio, richiama nel nostro comune centinaia di appassionati.
La Bilbioteca non si occupa solo della gestione del suo patirmonio librario ma è attiva nella promozione culturale del territorio organizzando (o collaborando alla organizzazione) momenti importanti di vita culturale, sia per adulti che per bambini. Nel corso dell’anno scolastico gestisce e coordina laboratori creativi e momenti di aiuto a “fare i compiti”. Nella prima settimana di settembre fornisce corsi ed attività per i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria (inglese, pittura, canto, ecc.). Collabora alla promozione e sviluppo del Borgiallo Blues Festival e di altri momenti di incontro che coinvolgono tutta la popolazione. Cura la presentazione di libri dell’editoria locale con appositi eventi. Infine, ha aperto i suoi spazi anche per incontri di alfabetizzazione digitale per i “diversamente giovani”.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
errore | datitemplate null |
Mappa
Indirizzo: Vicolo Società Operaia, 5, 10080 Borgiallo TO, Italia
Coordinate: 45°24'58,7''N 7°40'3,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Galleria fotografica
Modalità di accesso
La Biblioteca comunale è accessibile da Vicolo Società Operaia, l'accesso è privo di barrirere architettoniche ed è gratuito.